Comprende le province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
La Calabria costituisce la punta dello stivale dell'Italia, ed è bagnata ad ovest dal Mar Tirreno, ad est dal Mar Ionio, a nord-est dal golfo di Taranto e a sud-ovest è separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina, la cui distanza minima tra Capo Peloro in Sicilia e Punta Pezzo in Calabria è di soli 3,2 km, dovuta al legame geologico presente in profondità tra il massiccio dell'Aspromonte e la catena dei Peloritani.
In Calabria ci sono due isole, entrambe situate lungo la Riviera dei Cedri, sulla costa tirrenica:
l'Isola di Dino, di fronte alla cittadina di Praia a Mare;
l'Isola di Cirella, di fronte a Cirella, (comune di Diamante).
Vi è poi l' Isola di Le Castella, situata sul litorale jonico crotonese, collegata alla spiaggia da un lembo di terra. Tra i faraglioni e gli isolotti vi sono lo Scoglio Incudine e lo Scoglio Cervaro nell`Alto Ionio Cosentino e lo "Scoglio dello Scorzone" di San Nicola Arcella, oltre ad alcuni scogli di rara bellezza nella zona di Capo Vaticano.